Il Prezzo Unico Nazionale (PUN) è il prezzo di riferimento per l'energia elettrica in Italia ed è determinato dal mercato elettrico italiano. Ecco come funziona: Il mercato elettrico italiano è diviso in diverse componenti: Il PUN viene determinato principalmente nel Mercato del Giorno Prima (MGP): Terna gioca un ruolo cruciale: Il PUN può variare in base a diversi fattori: Il PUN è un indicatore importante per: Il GME (Gestore dei Mercati Energetici) pubblica regolarmente i dati relativi al PUN e alle transazioni sul mercato elettrico, garantendo trasparenza. In sintesi, il PUN è un meccanismo centrale per la determinazione dei prezzi dell'energia elettrica in Italia, basato su un mercato competitivo e trasparente che riflette l'interazione tra domanda e offerta. 1. Mercato Elettrico Italiano
2. Determinazione del PUN
3. Ruolo di Terna
4. Variazioni del PUN
5. Impatto sui Consumatori
6. Trasparenza e Accesso ai Dati